Quando è necessario portare i bambini dal dentista

Lo specialista in odontoiatria pediatrica segue lo sviluppo dei denti da quando spuntano, durante i primi mesi di vita, fino ai 16 anni. Quindi le problematiche che può trovarsi ad affrontare sono molte:

carie
pulpite (infiammazione della polpa del dente)
ascesso
sindrome del biberon (o carie dei denti da latte)

Lo scoglio della prima visita

Uno degli obiettivi principali del pedodontista è quello di crescere pazienti che non abbiano paura del dentista e che quindi imparino ad avere cura dei loro denti sin dalla più tenera età. Nella costruzione di questa fiducia, la prima visita rappresenta un momento fondamentale. Bisogna subito rompere il ghiaccio e il resto del cammino sarà in discesa.

Lo studio è già un elemento che fa la differenza. La sala dove si fanno accomodare i piccoli pazienti deve essere accogliente e calda, per consentire di instaurare subito un rapporto di simpatia e fiducia tra dentista e bambino. Importantissima è anche la collaborazione dei genitori, sia al momento della prima visita, che durante i giorni precedenti con delle piccole attenzioni “preparatorie”.